Oggi vendere online è una sfida complessa: senza una buona immagine che attiri e convinca, anche il prodotto migliore rischia di rimanere inosservato. Una foto che catturi l’attenzione, racconti il valore del prodotto e faccia venire voglia di acquistarlo è la chiave per distinguersi in un mercato sempre più competitivo.
Ma come si costruisce tutto questo?
Come si passa dall’idea alla foto perfetta, capace di trasmettere l’essenza del prodotto e di convincere il cliente ad acquistarlo? È un processo che richiede metodo, creatività e una chiara visione del messaggio che si vuole comunicare.
Questo corso nasce per brand e negozi che vogliono realizzare il proprio shooting e non sanno da dove iniziare: dall’ideazione alla realizzazione, ogni passo verrà affrontato per guidarti in modo pratico ed efficace. È anche pensato per chi desidera approcciarsi alla professione di stylist o art director, con la consapevolezza che si tratta solo dell’inizio. Lo studio, l’esperienza e le competenze restano fondamentali per chi vuole crescere in questo settore.
Cosa troverai in questo corso
Questo corso è strutturato in 13 moduli completi, pensati per guidarti passo dopo passo nella realizzazione di shooting fotografici efficaci e professionali, sia che tu sia un brand, un negozio o qualcuno che desidera approcciarsi a questa professione.
Modulo 1: Dal Prodotto all’IdeaCome trasformare i valori del tuo brand e i tuoi capi in una narrazione visiva coerente ed efficace.
Modulo 2: Creare una Moodboard EfficaceStrumenti, tecniche e organizzazione per dare vita a una moodboard che guidi l’intero shooting.
Modulo 3: Elementi dello ShootingLista degli scatti indispensabili, scelta della location e del profilo ideale della modella.
Modulo 4: Analisi delle TendenzeCome monitorare, analizzare e integrare le tendenze di settore nel tuo progetto.
Modulo 5: Moodboard e StylingDalla selezione dei materiali alla costruzione di abbinamenti che raccontano il tuo brand.
Modulo 6: Fonti e Archivio VisivoStrategie per costruire un archivio visivo utile e ispirazionale.
Modulo 7: Elementi di StylingProporzioni, mix & match, layering e contrasti visivi per uno styling d’impatto.
Modulo 8: Strategia di Location e ScattiMassimizzare ogni ambientazione e coordinare look e location in modo strategico.
Modulo 9: Programmazione e TempisticheCome organizzare il lavoro del team e ottimizzare i tempi sul set.
Modulo 10: Post-Produzione e OttimizzazioneGestire l’editing, la post-produzione e l’adattamento delle immagini per i vari canali.
Modulo 11: Valorizzazione e ArchiviazioneSelezionare, organizzare e archiviare il materiale fotografico per garantire un uso efficace nel tempo.
Modulo 12: Kit e Preparazione di StylingGli strumenti indispensabili per uno shooting professionale e come allestire i look.
Modulo 13: Styling sul SetLe tecniche e i principi per lavorare al meglio durante lo shooting.